Puro Riserva

“Abbiamo creato questo vino nel 2014. Ci siamo resi conto che, contrariamente alla credenza popolare, il vino senza solfiti poteva effettivamente invecchiare e persino migliorare in botte”

Faye

« L'Audace »

Facendo PURO, il primo Chianti senza solfiti aggiunti, abbiamo voluto dimostrare che anche in questa modalità il vino può invecchiare. È importante che l’uva sia matura, sana e intatta.

Questo vino è prodotto da viti più vecchie del Puro, da 100% Sangiovese vinificato in acciaio inox e affinato in rovere per 12 mesi, senza solfiti aggiunti in nessuna fase.

Annate
2011
2013
2014
2015
2016

Condizioni climatiche
Ricordiamo in particolare il 2011 per il suo agosto in due parti. I primi 15 giorni sono stati relativamente freschi, con giornate che non superavano i 30°C e notti fredde. Nella seconda metà di agosto, tuttavia, il sole è stato migliore e più potente, permettendo ai vitigni, in particolare al Sangiovese, di sviluppare grappoli sani e maturi, concentrati e ricchi di polifenoli.

  • Denominazione : Chianti D.O.C.G
  • Vigneti : Esposizione sud - vecchie vigne
  • Raccolta : Manuale in cassette, entro la metà di ottobre.
  • Vinificazione : Diraspatura delicata delle uve seguita da fermentazione e macerazione a temperatura controllata in acciaio per circa 10 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, che avviene rapidamente in quanto non ci sono solfiti, il vino viene travasato e conservato a una temperatura di 10°C.
  • Maturazione : In barrique di rovere per circa 6 mesi.
  • Varietà : Sangiovese
  • Alcol : 13,5%
  • Esame sensoriale : Colore rosso porpora intenso. Al naso è persistente, con sentori di more e ribes. In bocca i tannini morbidi sottolineano il carattere di frutta matura di questo vino. Finale asciutto e di buona persistenza.
  • Abbinamento : Predilige brasati e selvaggina, ma è ottimo anche con salumi stagionati e formaggi a pasta dura.
  • Servizio : 16°-18°
Assaggiali tutti
I nostri oli

Oli eccellenti per tutti i gusti. I nostri tre diversi oli hanno tutti le stesse qualità nutrizionali e solo il loro gusto varia a seconda di quando le olive sono state raccolte e spremute.

Il Toscano - igp EXTRA VERGINE IGP
Scopri di più
Condimento Agrodolce
Scopri di più
Condividi questa pagina

Ogni mese, una lettera di un vino incredibile per te.